Classificazione e applicazione delle pellicole mediche nell'industria medica:
Film medici sono indispensabili in campo medico. Con le loro funzioni e caratteristiche uniche, forniscono un forte supporto per la chirurgia e la cura delle ferite. Quando si tratta di pellicole chirurgiche. Tali film sono ampiamente utilizzati nelle operazioni chirurgiche. La loro funzione principale è quella di coprire l'area chirurgica e impedire che la ferita chirurgica venga contaminata e invasa da microrganismi. Le pellicole chirurgiche sono generalmente altamente trasparenti, il che è conveniente per i medici per osservare chiaramente il sito chirurgico durante l'operazione. Inoltre, i materiali e il design consentono alle pellicole di aderire perfettamente alla pelle e mantenere prestazioni stabili durante l'operazione, garantendo che l'intera operazione avvenga in un ambiente sterile. Poi ci sono le pellicole per la cura delle ferite. Tali pellicole sono particolarmente importanti nella cura delle ferite. Sono utilizzati principalmente per proteggere le ferite dall'invasione di batteri esterni, virus e altri microrganismi e possono anche prevenire danni fisici alla ferita. Le pellicole per la cura delle ferite hanno una buona permeabilità all'aria e ritenzione dell'umidità e possono fornire un ambiente di guarigione umido e confortevole per le ferite. Utilizzando tali pellicole è possibile ridurre il rischio di infezione della ferita e accelerare il processo di guarigione delle ferite.
L'ampia applicazione delle pellicole mediche, i tipi e le prestazioni delle pellicole mediche sono in costante sviluppo e miglioramento, il che non solo migliora l'efficienza e la sicurezza del lavoro medico, ma offre anche una migliore esperienza di trattamento ai pazienti.
Cosa utilizza la pellicola medicale per ottenere un trattamento di precisione?
Film medici ottenere principalmente un trattamento di precisione attraverso la tecnologia di stampa 3D, il rilascio continuo e preciso del farmaco, caratteristiche di biodegradazione e tassi di recidiva ridotti. Queste caratteristiche fanno sì che i film medicali mostrino grandi potenzialità e vantaggi in settori come il trattamento del cancro. La tecnologia di stampa 3D offre un modo altamente personalizzato per realizzare pellicole mediche. Ad esempio, nel trattamento del cancro al fegato, un gruppo di ricerca dell’Università di Adelaide in Australia ha utilizzato la tecnologia di stampa 3D per personalizzare pellicole contenenti farmaci antitumorali in base alle condizioni specifiche del paziente. Questa pellicola può essere caricata con dosi specifiche di farmaci antitumorali, come 5-fluorouracile (5FU) e cisplatino (Cis), e agire direttamente sulla posizione precisa dopo l'intervento chirurgico. Questa tecnologia può rendere più precisa la produzione di film farmaceutici e personalizzare la geometria del film, la curva temporale del rilascio del farmaco e il tipo e la dose di principi attivi in base alle esigenze specifiche del paziente, come dimensioni, localizzazione e tipo di tumore. In particolare, le pellicole farmaceutiche stampate in 3D possono rilasciare continuamente i farmaci fino a 23 giorni, evitando efficacemente la necessità di un intervento chirurgico secondario e migliorando l’umanizzazione del trattamento. Rispetto alla chemioterapia tradizionale, questo metodo di rilascio continuo e preciso del farmaco riduce notevolmente l’impatto sulle cellule sane, riduce gli effetti collaterali del trattamento e migliora l’efficienza dell’uso del farmaco. Fornendo con precisione i farmaci nel sito chirurgico, la pellicola medica può uccidere efficacemente oltre l'80% delle cellule tumorali e ridurre significativamente il tasso di recidiva del cancro.