Il fenomeno PID (potenzialità di degrado indotto) è uno dei fattori chiave che influenzano le prestazioni e la durata dei moduli nel settore fotovoltaico. Di fronte a questa sfida, alta qualità film di uso quotidiano , in particolare quelli realizzati in PE (polietilene), hanno dimostrato la loro stabilità superlativa e le capacità di protezione PID in ambienti con fluttuazioni di tensione.
Essendo un materiale chiave per la protezione dello strato esterno dei moduli fotovoltaici, la progettazione del film in PE considera pienamente l'impatto delle fluttuazioni di tensione sulle prestazioni del sistema. Nel complesso processo di trasmissione e conversione di potenza, anche piccole fluttuazioni di tensione possono diventare un catalizzatore per l'effetto PID. Tuttavia, questa pellicola in PE ha costruito uno strato protettivo in grado di resistere efficacemente all'impatto delle fluttuazioni di tensione attraverso una precisa formulazione del materiale e processi di produzione avanzati.
Nello specifico, la pellicola in PE può mantenere la stabilità delle sue proprietà fisiche e chimiche in un ampio intervallo di fluttuazioni di tensione. Ciò è dovuto alla tenuta della sua struttura interna e alla stabilità della catena polimerica, che rende meno probabile che il materiale della pellicola si deformi o si degradi quando affronta cambiamenti di tensione. Allo stesso tempo, la superficie del film in PE è stata trattata appositamente per migliorarne le proprietà isolanti, isolando efficacemente i fattori di polarizzazione negativi che possono causare l'effetto PID e fornendo un ambiente operativo sicuro e stabile per i moduli fotovoltaici.
Nelle applicazioni pratiche, che si tratti di uscita ad alta tensione nelle giornate soleggiate o di fluttuazioni di bassa tensione nei giorni di pioggia, questa pellicola PE può mostrare il suo superlativo effetto di protezione PID. Non solo può ridurre il degrado delle prestazioni della batteria causato dalle fluttuazioni di tensione, ma anche prolungare in una certa misura la durata dei moduli fotovoltaici e ridurre i costi operativi e di manutenzione.
Pur mantenendo la stabilità, il film in PE tiene conto anche della buona trasmissione della luce e della resistenza agli agenti atmosferici. La sua superlativa trasmissione luminosa garantisce che i moduli fotovoltaici possano assorbire completamente l'energia solare e migliorare l'efficienza della generazione di energia; mentre la sua predominante resistenza agli agenti atmosferici gli consente di mantenere prestazioni stabili in varie condizioni climatiche difficili, fornendo una forte garanzia per il funzionamento affidabile delle centrali fotovoltaiche.
Grazie alle proprietà del materiale e al processo di produzione unici, la pellicola in PE mostra una stabilità di protezione PID superlativa in caso di fluttuazioni di tensione. Non solo fornisce un'efficace barriera protettiva per i moduli fotovoltaici, ma promuove anche lo sviluppo sostenibile e l'innovazione tecnologica del settore fotovoltaico.














